Biomonitoraggio
La perdita della biodiversità soprattutto in ambienti urbani e coltivati dall’uomo è diventato un fenomeno globale dell’ultimo ventennio. Questa perdita interessa il numera delle specie, gli ambienti e le risorse genetiche.
Dalla rivoluzione industriale con tutti i progressi tecnici e lo sfruttamento del petrolio nei motori a combustione negli ultimi 150 anni noi uomini abbiamo modificato massicciamente, ridotte, peggiorate, danneggiate e distrutte le biocenosi. Queste nostre attività umane fino alla deportazione delle popolazioni indigene, landgrabbing, perdite di habitat, il loro isolamento, inquinamento, il perdurante e persistente sfruttamento dei suoli, degli ambienti acquaticie dell´ aria sono le cause per la preoccupante perdita della biodiversità.