Naturatrafoi
Besucherzentrum-naturatrafoi-34-mg-1139cusx-8
35-mg-1175sx-8

Il centro visitatori naturatrafoi sulla strada del Passo dello Stelvio

Geologia del Gruppo Ortles-Cevedale

Nel centro visite naturatrafoi nel villaggio di Trafoi, che si trova direttamente sulla famosa strada del Passo dello Stelvio, la vita in alta montagna è la protagonista. I visitatori possono così conoscere le condizioni di vita a volte estreme del Parco Nazionale, che richiedono agli animali e alle piante l’adozione di particolari strategie di sopravvivenza.  
Contatto
info@naturatrafoi.com
T +39 0473 530045
 
besucherzentrum-naturatrafoi-rgb
besucherzentrum-naturatrafoi-rgb

ESPOSIZIONE

Vivere ai limiti

L'esposizione offre affascinanti scorci sulla geologia del Gruppo dell'Ortles Cevedale e sulla sopravvivenza e le strategie di adattamento di piante e animali alle condizioni climatiche estreme dell'alta montagna.
Solo pochi „specialisti“ riescono a sfidare con successo le condizioni atmosferiche spesso proibitive al di sopra del limite del bosco. Tavole informative e immagini straordinarie spiegano molti particolari. Roccie, pelli e pellicce di animali da toccare permettono di tuffarsi nel “Vivere ai limiti”. Ai bambini sono riservati indovinelli, fiabe, nonché una specie di puzzle di rocce da “toccare”. 

MOSTRA TEMPORANEA

Il futuro del pascolo

Questa mostra itinerante vuole presentare alcuni aspetti della pastorizia.
Come incide l’allevamento a pascolo sulla conformazione del paesaggio quando il bestiame è guidato in modo competente e mirato? Come proteggere il bestiame al pascolo? Sono esposti alcuni esempi pratici.
La mostra (LIFE 19/NAT/AT/000889) fa parte del progetto LIFEstockProtect (2020 - 2025) che è finanziato dall’Unione europea. Vi collaborano partner da Austria, Baviera e Alto Adige. Le aziende agricole testano metodi di protezione del bestiame, e si organizzano corsi, escursioni e incontri sulla gestione del pascolo.  

INGRESSI

Adulti: 3 €
Ragazzi da 6 a 14 anni, studenti, disabili, anziani (da 65 anni), gruppi di almeno 10 persone: 2 €
Biglietto famiglia cumulativo (2 adulti con ragazzi fino a 14 anni): 7 €
Biglietto mini-famiglia cumulativo (1 adulto con ragazzi fino a 14 anni): 4 €
Scolaresche (scuole elementari e medie): 1,50 €/persona, scolaresche (scuole superiori): 2 €/persona

Visite guidate al centro visitatori (più biglietto di ingresso):
gruppi fino a max. 10 persone: 10 €
gruppi oltre le 10 persone: 1 € a persona
Orari d'apertura e contatto
Per motivi oganizzativi, aperto solo al pomeriggio: 17 marzo - 17 marzo
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
14:30 - 18:00
Estate - orari d'apertura: 2 maggio - 31 ottobre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Alla domenica: 1 luglio - 31 agosto
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
14:30 - 18:00
Inverno - orari d'apertura: 27 dicembre - 31 marzo
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
chiuso ai giorni festivi: 31 dicembre - 30 dicembre
Ufficio per il Parco Nazionale dello Stelvio
Eventi Meteo Webcam