Il Parco Nazionale dello Stelvio è stato premiato da EUROPARC per la sua partecipazione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette.

La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è uno strumento metodologico ed una certificazione che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile.
In Europa la carta è stata implementata da 110 aree protette in 16 paesi, è la rete più grande di suo genere al mondo. 

Obiettivi:
• aumentare la conoscenza ed il sostegno alle aree protette europee quali elementi fondamentalidel nostro patrimonio, che devono poter essere salvaguardati e tutelati per le generazionipresenti e future;
• migliorare lo sviluppo sostenibile e la gestione di un turismo che tenga conto delle necessitàdell’ambiente, della comunità, delle imprese locali e dei visitatori.

Ulteriori informazioni sulla carta CETS:
https://www.europarc.org/sustainable-tourism/
http://www.parks.it/federparchi/cets.php

L'assegnamento da Europarc è valido da 2019 a 2023. La carta contiene una strategia per il Parco Nazionale dello Stelvio und piano di 60 azioni sostenibili in totale: 
Strategia e Piano delle Azioni