Il centro visitatori lahnersäge in Val d'Ultimo
La foresta come risorsa insostituibile della natura
Il bosco e la sua vitale importanza sono i protagonisti del centro visitatori lahnersäge di Santa Gertrude in Val d’Ultimo. Questo centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio si trova nei pressi di un sito archeologico e ospita una segheria veneziana secolare.
Il tema del legno e le fasi che portano dal tronco d'albero fino alla tavola finita sono illustrate durante le dimostrazioni di taglio con un’antica e restaurata sega veneziana. Nei pressi della segheria si trova anche un antico mulino che permette di sperimentare da vicino la macinazione del grano in farina.
SENZA BOSCO NON CI SAREBBE VITA NELLE ALPI!
Oltre all’importanza del bosco per uomo e natura si cerca di spiegare, presso il Centro Visite Lahner Säge, anche le funzioni vitali del bosco. I visitatori hanno la possibilità di camminare attraverso gli habitat virtuali del Parco Nazionale dello Stelvio e scoprire le singolari caratteristiche di questo immenso parco naturale.
Siete capaci di riconoscere il bramito del cervo? Quali tipi di legno trasportava Ötzi? Molte domande che troveranno risposta nel corso dell’esposizione.
Ingressi
Adulti: 3 €
Ragazzi da 7 a 14 anni, studenti, disabili, anziani (da 65 anni), gruppi di almeno 10 persone: 2 €
Biglietto famiglia cumulativo (2 adulti con ragazzi fino a 14 anni): 7 €
Biglietto mini-famiglia cumulativo (1 adulto con ragazzi fino a 14 anni): 4 €
Scolaresche: 1,50 €/persona
Visite guidate (per gruppi fino a max. 10 persone): 10 €. Oltre le 10 persone: 1 € a persona più biglietto di ingresso.