Ospitalità sostenibile nel Parco nazionale dello Stelvio
Una iniziativa nel segno della sostenibilità
La risorsa più importante per un’area protetta come il Parco Nazionale dello Stelvio, sulle montagne altoatesine dell’Ortles, è la natura intatta. L’area garantisce la salvaguardia della fauna, della flora e del paesaggio nella sua interezza.
Al fine di adempiere alle loro responsabilità per il futuro, i Comuni del Parco Nazionale vogliono impegnarsi nello sviluppare una regione modello per una vita sostenibile nelle Alpi, nella convinzione che la vera sostenibilità ripaghi. Ecco perché è stata lanciata l’iniziativa "Sviluppo turistico e agricolo nel Parco Nazionale dello Stelvio".
Nell’ambito di questa iniziativa vengono premiati gli hotel, gli appartamenti per vacanze, le pensioni, i campeggi e gli agriturismi che propongono alloggi nel Parco Nazionale dello Stelvio che dimostrano particolare responsabilità nel campo dell’ecologia, del sociale e che pongono la sostenibilità al primo posto. Quelle attività, dunque, che non solo fungono da esempi virtuosi, ma forniscono anche un contributo concreto alla conservazione del prezioso paesaggio naturale e culturale dell'Alto Adige.
Il premio "Azienda sostenibile" viene assegnato da IDM Alto Adige in collaborazione con l'Ufficio per il Parco Nazionale dello Stelvio.
Al fine di adempiere alle loro responsabilità per il futuro, i Comuni del Parco Nazionale vogliono impegnarsi nello sviluppare una regione modello per una vita sostenibile nelle Alpi, nella convinzione che la vera sostenibilità ripaghi. Ecco perché è stata lanciata l’iniziativa "Sviluppo turistico e agricolo nel Parco Nazionale dello Stelvio".
Nell’ambito di questa iniziativa vengono premiati gli hotel, gli appartamenti per vacanze, le pensioni, i campeggi e gli agriturismi che propongono alloggi nel Parco Nazionale dello Stelvio che dimostrano particolare responsabilità nel campo dell’ecologia, del sociale e che pongono la sostenibilità al primo posto. Quelle attività, dunque, che non solo fungono da esempi virtuosi, ma forniscono anche un contributo concreto alla conservazione del prezioso paesaggio naturale e culturale dell'Alto Adige.
Il premio "Azienda sostenibile" viene assegnato da IDM Alto Adige in collaborazione con l'Ufficio per il Parco Nazionale dello Stelvio.