Salita da Prato allo Stelvio al Passo dello Stelvio

📩Mappa: PARCHEGGI e STAZIONI DI SERVIZIO
Prato allo Stelvio (910 m, 0 km)
• parcheggio e WC
• colazione in piazza di Prato a partire dalle ore 6.00 organizzato da
Skiclub Ortler
Trafoi (10,7 km, 1530 m)
• da Trafoi (dal bivio per le Tre Fontane a Trafoi) strada chiusa fino al passo dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Un punto vendità in tornante 44 (12 km, 1600 m):
• maglietta da ciclismo della Giornata della bici 2022
Franzenshöhe (18,3 km, 2190 m)
• postazione della Croce Bianca
• approvvigionamento: albergo
Berghotel Franzenshöhe con cucina calda
• WC
• stazioni di ricarica E-Bike (disponibilità di corrente)
Bikeservice presso il tornante 20 (20,4 km, 2249 m):
• bikeservice da
Sanvit, stazioni di ricarica E-Bike (disponibiltà di corrente e di caricabatterie di modelli comuni)
Due Punti di ristoro presso i tornanti 31 (1957 m) e 14 (22,1 km, 2.510 m)
• tisane e succhi di frutta, mele
• WC
Arrivo al Passo dello Stelvio (25,0 km, 2760 m)
• postazione della Croce Bianca
Discesa/ritorno
Ci sono 2 possibilità di ritorno:
- Si può scendere percorrendo la stessa strada a ritroso.
In questo caso bisogna fare molta attenzione ai ciclisti che stanno ancora salendo!
- Ritorno passando per il Passo Ombretta, Santa Maria e ritorno verso Prato allo Stelvio. Molti ciclisti scelgono questa variante, poiché questo percorso è chiuso al traffico motorizzato fino a Sta. Maria e è raramente utilizzato come via di salita.
Salita da Bormio al Passo dello Stelvio e rientro
Anche la strada da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio, regione Lombardia) si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio ed è chiusa al traffico motorizzato durante lo Stelvio Bike Day.
Per maggiori informazioni su orari, organizzazione, iscrizioni, contatti e parcheggi dello Stelvio Bike Day sulla rampa lombarda del passo, visitate il sito
www.enjoystelviopark.it.