Progetto gallo cedrone – CEDROGEN
277b2-2

Progetto gallo cedrone – CEDROGEN

Ambito: Fauna/Avifauna
Durata: 2013 - in corso
Area di interesse: Trento
Enti coinvolti: Fondazione Edmund Mach, Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento

Il gallo cedrone, il più grande tra i tetraonidi, è considerato una specie ombrello, la sua presenza, cioè, è indice di alta biodiversità e salute dell’ambiente in cui vive. Il Parco Nazionale dello Stelvio svolge monitoraggi e studi per meglio conoscere e per poter adottare le migliori strategie di conservazione di una specie così importante e minacciata come il cedrone. Dal 2013 è condotta un’indagine genetica basata su campioni organici che ha permesso di stimare la variabilità genetica all’interno della specie. Un’alta variabilità genetica è indice di una popolazione in grado di evolversi e affrontare i cambiamenti ambientali.

 I nomi dei gipeti da covate naturali.  
   
 GIBETO BARBUTO DI TRAFOI
 GIBETO BARBUTO DI MARTELLO
 2015  /  2015  HinterMartell
 2016  /  2016  Paradies-Martell
 2017  Bergl  2017  Plima-Martell
 2018  /  2018  Zufritt-Martell
 2019  Fleck  2019  Altkaser-Martell
 2020  Alma  2020  Salent-Martell
 2021  /  2021  Martello 2021
 2022  Loki-Trafoi  2022  


Ufficio per il Parco Nazionale dello Stelvio
Eventi Meteo Webcam